ANNO SCOLASTICO 2018/19

La sua riproduzione, fedele all'originale, conta più di 1300 mattoncini, con un rapporto di riproduzione di 1/60.
Il progetto iniziato nel giugno del 2018 è stato terminato dopo 8 mesi di lavoro.
Il Fiat Tagliero Lego è presente sul sito lego.ideas.com.
VOTATE VOTATE VOTATE e CONDIVIDETE il progetto al seguente link Fiat Tagliero Lego.
Arrivati alla pagina del sito Lego cliccate su support in alto a destra e seguite le istruzioni affinchè possa essere prodotto dalla Lego.
La giornalista Billion Temesghen, ha intervistato il prof. Coruzzi e l'articolo è stato pubblicato sull'Eritrea Profile del 17/07/2019.
il 20/07/2019 la televisione nazionale eritrea, ERI-TV, ha trasmesso un servizio di 13 minuti sulla stazione di Servizio Fiat Tagliero Lego.
Potete visionare il video sul canale YouTube di ERI-TV
Vai alla galleria delle immagini
Alla cerimonia oltre alla commissione esaminatrice e al dirigente scolastico era presente anche S.E. l'Ambasciatore d'Italia Stefano Moscatelli che ha personalmente consegnato i diplomi agli studenti.
Dopo i saluti del Dirigente scolastico, di S.E. l'Ambasciatore e del Prof. Yacob si è passati alla consegna dei diplomi.
Nella galleria fotografica potrete visualizzare le foto della consegna delle classi
5A dei geometri,
5B dei ragionieri,
4D dello scientifico






Nell'albo pretorio della Scuola è stato pubblicato l'avviso per
la procedura di selezione Avviso per la selezione di personale docente con contratto locale
a tempo determinato ( per l'a.s. 2019-2020, fino al 30/6/2020) per le ore di insegnamento sia di cattedra che non costituenti cattedra
La domanda di partecipazione deve essere presentata presso la Segreteria della Scuola Italiana entro il 12/07/2019.
L'avviso di partecipazione alla selezione, puó essere scaricato
dalla pagina dell'albo oppure cliccando sul seguente link:
Avviso di selezione
Durante la manifestazione sono stati consegnati gli attestati di buona condotta e ottimo profitto e coppe e medaglie alle alunne e agli alunni che si sono distinti nello sport, dei migliori alunni della Scuola e dei partecipanti al Rally della Matematica.
Il fucro centrale della manifestazione sono stati il ricordo dell'alunna Sinit Solomon e del prof. Andrea Verreschi. In questa occasione sono stati consegnati i riconoscimenti ai migliori alunni che hanno partecipato ai concorsi di poesia e di scrittura dedicati a Sinit e al prof. Verreschi.
Vai alla galleria fotografica
Premiazione della squadra di staffetta 2019 al campo sportivo di Asmara. In ordine da simistra: Prof. Zuccaro, Esrom M, Gigli R, Efrom T, Bonafino e il mitico Kokob.
I rappresentanti della squadra maschile di basket prima classificata ai campionati studentechi eritrei del 2019. Mussie e Hjabu ritirano la coppa


Vai alla galleria fotografica
Dopo l'esecuzione degli inni nazionali, gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado si sono esibiti in alcune performance.
Vai alla galleria fotografica
Torna a riunirsi dopo cinque anni la redazione del giornalino della scuola italiana di Asmara. Gli studenti delle scuole medie e superiori si sono incontrati per realizzare il primo numero del nuovo Noi.
Il progetto è volto non solo a rafforzare e sviluppare le competenze linguistiche e di produzione scritta degli studenti, ma anche a renderli attenti osservatori della realtà che li circonda.
Il laboratorio si è avvalso della collaborazione di due tirocinanti, Giuseppe Ferrulli e Diletta Bufo, che la scuola, per la prima volta nella sua lunga storia, ha avuto il piacere di accogliere ed integrare nell’attività didattica quotidiana.
"Dopo aver visitato la scuola italiana ad Asmara, mi sono resa conto che gli eritrei sono una popolazione che ha fiducia e ha permesso al sistema educativo italiano di essere un partner per crescere i loro figli.
Penso che questo sia un fantastico segno di amicizia. D'altra parte, questa è un'opportunità, per noi italiani, di crescere per imparare. Il mio desiderio è che entrambi i popoli dell'Eritrea e dell'Italia crescano insieme. Penso che insieme possiamo fare molto.
Vorrei portare i miei figli qui in Eritrea. Perché, penso che saranno lieti di fare amicizia con ragazzi eritrei. Sono cittadini del mondo e penso che perdere l'opportunità di imparare dagli Eritrei, dalla loro storia, dalle loro risorse fantastiche e dalle loro grandi opportunità sia qualcosa di cui non voglio privarli." .
Vai alla galleria fotografica
Il cantautore toscano, ospite nella capitale eritrea, dove è arrivato per girare il video della sua ultima canzone “Chiaro di Luna” (visibile sulla pagina Youtube ufficiale), si è intrattenuto con gli studenti della Scuola italiana per circa un’ora, cantando per e con loro una decina dei suoi amatissimi capolavori.
Vai alla galleria fotografica
Dopo l'esecuzione degli inni nazionali, gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado si sono esibiti in alcune performance.
Successivamente sono stati consegnati gli attestati di buona condotta e ottimo profitto e 20 medaglie alle alunne e agli alunni che si sono distinti nello sport.
Un momento particolare è stato dedicato alla consegna della borsa di studio intitolata alla memoria del prof. Andrea Verreschi.
La manifestazione si è conclusa con una piccola competizione tra tre alunni delle superiori.
Vai alla galleria fotografica
Buon anno scolastico a tutti!!!


Martedì 16/10/2018 ore 17:00
introduzione del tema a cura della preside dott.ssa Vilma Candolini e del prof. Giorgio Nocchi
Presentazione del progetto “ASMARA 2.0” a cura dei professori Alberto Coruzzi e Pietro Campanile
Proiezione DVD: Italia Opera Unica a cura del professor Adriano Terzoli
Mercoledì 17/10/2018 ore 17:00
Proiezione del film “Beata ignoranza” (Italia 2018) a cura del professoressa Anna Maria Chessa e alunni 5A e 5B secondaria di II grado
Giovedì: 18/10/2018 ore 17:00
L’evoluzione della lingua italiana in rete attraverso i social media a cura del professoressa Anna Maria Chessa e alunni 5A e 5B secondaria di II grado
Consegna Diplomi CILS dell’Università per Stranieri di Siena
Chiusura della manifestazione


Oggi 12 ottobre 2018 alle 11:00 ora locale, è arrivato ad Asmara il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Una nutrita rappresentanza, della più antica e grande Scuola Italiana all'estero, composta da alunni docenti e dal Dirigente Scolastico, ha atteso gioiosa ed impaziente, di fronte al Cinema Roma, il passaggio del corteo presidenziale, per salutare calorosamente il suo arrivo ad Asmara nonostante l'impossibilità del Presidente di una pur breve visita alla Scuola Italiana.
Vai alla galleria fotografica
Nell'albo pretorio della Scuola è stato pubblicato l'avviso per
la procedura di selezione di personale docente a tempo determinato per la scuola primaria, la scuola secondaria di primo e secondo grado, come riportato nell'avviso di selezione.
L'avviso e la domanda per partecipare alla selezione, possono essesre scaricati
dalla pagina dell'albo oppure cliccando sui seguenti link: